La musica scalderà i nostri cuori con tanti concerti anche nel pieno dell’inverno, proprio nel mese tipicamente dominato dall’evento musicale più controverso, atteso e discusso...
...il Festival di Sanremo! Impossibile ignorarlo! Febbraio in Italia è scandito da lui, che tutti attendono in egual misura, estimatori e detrattori, non importa cosa ne pensiamo, perchè bene o male tutti ne parliamo. Lasciando per un attimo da parte la kermesse sanremese, per febbraio noi di webradioitaliane.it proponiamo una selezione di eventi live che hanno come filo conduttore la presenza di interpreti ad alto tasso di emozioni, e promettono di farci vibrare, sia con la musica sia tramite le parole e la poesia dei testi.
Alberto Fortis
Musicista eclettico e polistrumentista, una lunga carriera, cominciata nel 1979, con successi commerciali come la polemica “Milano e Vincenzo” (oggi parleremmo di dissing fra lui e il produttore discografico Vincenzo, di cui parla la canzone) evitata per questo dai canali ufficiali ma apprezzata e diffusa dalle radio libere, che ne decretarono il successo, o “La sedia di lillà” col suo inizio vocalizzato un po’ in falsetto. In tempi più recenti si è orientato verso produzioni di nicchia, non sempre apprezzato dal largo pubblico, ma con ampio consenso da parte della critica specializzata. Oltre alla sua attività come cantautore, Fortis è anche regista (spesso per i propri video musicali), poeta e scrittore. Nel 2024 ci ha stupiti con il suo nuovo singolo “Maharaja”, parola che significa “grande re”, nella cultura indiana, e rappresenta una figura onnipotente e spirituale, un sovrano dotato di autorità assoluta e rispetto sacro. Fortis nel suo brano lo invoca nel suo modo ironico, come presenza ambigua e controversa, una mano invisibile nell’universo, che ha il ruolo fondamentale di poter aiutare l’uomo al raggiungimento del successo in qualsiasi ambito.
01/02/2025 ROMA | Auditorium Parco della Musica - Teatro Studio Borgna
Videoclip di Maharaja, Alberto Fortis
Canto Libero - omaggio alle canzoni di Battisti e Mogol
Un gruppo di dodici elementi, per dare vita ad uno spettacolo che omaggia il periodo d’oro della storica accoppiata Mogol – Battisti. Ma promette di andare ben oltre la semplice esecuzione di cover dei brani dei classici del repertorio dei due, infatti, rilegge gli originali mantenendo una certa aderenza ma aggiungendo evidenza all’anima blues e rock che in parte questo interprete già aveva.
01/02/2025 Ferrara, Teatro Nuovo
27/02/2025, Catania, Teatro Metropolitan
Fabio Concato
Nella sua lunga carriera, il cantautore milanese ha pubblicato 125 brani, scritti e cantati da lui e oltre 40 brani tra cover, duetti, versioni alternative e collaborazioni. Il suo primo vero successo popolare arrivò con il singolo Domenica bestiale, al Festivalbar del 1982, seguito poi da Ti ricordo ancora, Tienimi dentro te, Sexy Tango, Rosalina, Guido piano e Fiore di maggio, indimenticabile hit dedicata alla figlia Carlotta.
gio. 06/02/2025 - ven. 07/02/2025, Bergamo
Video di Non smetto di aspettarti, Fabio Concato dal Live tour 2018
Rino Gaetano Band
E’ il tributo ufficiale del cantautore calabro-romano, progetto fondato dalla sorella Anna Gaetano nel 1999. La Band ha arrangiato in modo fedele ai suoni originali del tempo molte delle opere di questo cantautore, a più di 40 anni dalla scomparsa. Il primo titolo che viene in mente? Gianna. O Ma il cielo è sempre più blu.
07/02/2025.Torino, Hiroshima Mon Amour
Ciro Renna
Dici melodia e pensi subito a Napoli, alla tradizione musicale partenopea. E la conferma arriva dalla produzione di Ciro Renna, sonorità melodiche e al tempo stesso ritmate che parlano dell' amata Napoli, storie di vicoli e di amori passionali.
08/02/2025 Napoli, Casa della Musica Federico I
Anna Castiglia
Cantautrice siciliana di origini, insieme a Francamente, Rossana de Pace, Irene Buselli e Cheriac Re, a Torino ha fondato “Canta Fino a Dieci”, collettivo di cantautrici con l’obiettivo di contrastare il gender gap nel mondo della musica; si sono esibite sui palchi di Apolide (2021), Eurovision Village (2022), Capodanno in piazza Castello a Torino (2023) e nel 2023 con Vinicio Capossela hanno cantato “La Cattiva Educazione”.
Divertente il videoclip e il testo del singolo "Ghali" del 2023... in cui si definisce vittima eclettica!
27/02/2025.Torino, Hiroshima Mon Amour
Anna Castiglia, "Ghali" (2023)
Paolo Jannacci and Band "In concerto con Enzo"
Paolo Jannacci porta sul palco il proprio repertorio, e brani del suo album, Canterò (vincitore della Targa Tenco 2020) che contiene Voglio parlarti adesso, portato sul palco della Settantesima edizione del Festival di Sanremo, ma propone anche alcune delle canzoni più care al pubblico del padre, Enzo Jannacci.
28/02/2025, Mestre, Teatro del Parco
Messico e Nuvole, reso famoso da Enzo Jannacci negli anni settanta, qui reinterpretato da Paolo Jannacci nel 2023
Sono solo alcuni degli eventi live che ci sono sembrati sfiziosi o particolari, che si svolgono in questo mese, in Italia, ma sono tantissimi altri gli artisti in attività pertanto il consiglio è di consultare i siti specializzati nella vendita dei biglietti, per una panoramica più ampia, e far riferimenti ai siti e alle pagine social dei vostri artisti preferiti.
Speriamo che vi siano piaciuti. L'importante è andare sempre in music direction!
Comments