Dal punto di vista degli eventi live, marzo si rivela un mese pazzerello, un po’ sottotono, perché il grosso dei tour inizia un po’ più avanti, ma pieno di chicche musicali per chi sa cogliere le occasioni!
Brunori Sas
Brunori SAS, terminate le fatiche sanremesi, che lo hanno visto ben piazzato sul podio, al terzo posto, da marzo in poi “L’albero delle noci”… fiorirà e darà i suoi frutti nelle arene e rassegne musicali più importanti d’Italia, nel BRUNORI SAS TOUR 2025. E in aggiunta, per celebrare gli oltre 15 anni di carriera, a giugno e ottobre terrà due speciali eventi live con orchestra, uno a Roma e l’altro all’Arena di Verona.
Achille Lauro
Ad Achille Lauro non è andata benissimo durante il festival di Sanremo 2025, che lo ha visto piazzarsi “solo” al settimo posto, ma sicuramente il suo brano e il nuovo look più raffinato hanno colpito nel segno. Infatti si è preso una piccola rivincita, nelle settimane successive “Incoscienti giovani” è la canzone fra quelle più trasmesse in radio. Intanto annuncia il prossimo tour Palazzetti Live che inizierà ad Eboli, in provincia di Salerno, il 4 marzo… dell’anno prossimo, il 2026! Nel frattempo si concentra su un nuovo album e sulla sua prima volta al Circo Massimo, a fine giugno 2025. E nel frattempo ci ascoltiamo i suoi brani.
The Kolors
Anche per i The Kolors dovremo aspettare… marzo dell’anno prossimo!... La band infatti partirà nel 2026 per il tour nei palazzetti, il 17 marzo (2026) da Roma, per poi toccare Milano, Padova, Firenze ed Eboli.
Francesco Gabbani
Per chi ama questo eclettico cantautore, suggeriamo di seguire il Dalla tua parte Tour, che propone diverse date in giro per l’Italia e prende il via il 15 marzo 2025 al Nelson Mandela Forum di Firenze.
Fabio Concato
Sicuramente possiamo annoverarlo fra i più noti cantautori del nostro tempo, nelle sue canzoni delinea con approccio sensibile la quotidianità e le nostalgie della classe media, ironizzando su aspirazioni, vizi e virtù. Nel mese di marzo terrà numerosi concerti in varie città d’Italia, a partire da Conegliano (1 marzo), passando per Cosenza, Paola, Varese, Busto Arsizio, Firenze (il 22), Napoli (il 25) e Salerno (il 26).
Zero assoluto
A Milano il primo di marzo 2025 (o in alternativa a Londra, il 12 marzo) c’è il concerto-evento degli Zero Assoluto, duo pop formato a Roma da Thomas De Gasperi e Matteo Maffucci. Occasione per festeggiare i vent’anni di carriera, perché tanti ne sono passati dal loro primo grande successo, dell’estate del 2005: il singolo Semplicemente. Possiamo scommetterci che faranno cantare le prime strofe della canzone al pubblico, con le luci un po’ abbassate. Il brano, ai tempi restò in classifica per 30 settimane consecutive e vinse anche il disco di platino, ma la curiosità è che fu scartato dalle “nuove proposte” del Festival di Sanremo nello stesso anno. E come da tradizione questo portò fortuna al pezzo che divenne una vera hit.
Stefano Bollani “Piano solo”
E perché non spaziare un po’, andando oltre l’ascolto di cantanti o band, e assaporare la capacità di un mago del pianoforte con una enorme carica di simpatia e di intrattenimento, quale è il maestro Stefano Bollani? Lo abbiamo apprezzato in televisione, sulla Rai nel format quotidiano “Via dei Matti n.0”, dove ci ha proposto ogni sera argomenti e aneddoti interessanti sulla musica, dalla classica al pop, e ci ha portato ospiti ed artisti senza confini, per mostrarci in lungo e in largo diversi stili e generi e forme dell’universo musicale. Quindi, per chi volesse ascoltarlo dal vivo nel suo Piano Solo Tour, a marzo ci sono varie occasioni, in giro per l’Italia, a cominciare dalla Sicilia, Palermo (3 e 4 marzo), a La Spezia (7 marzo), ad Alba (20 marzo), a Firenze (22) e infine Bari (il 31)
Pupo
A Bologna, il 4 marzo, concerto dell’artista toscano Pupo, pseudonimo di Enzo Ghinazzi. Si intitola "SU DI NOI... la nostra storia", e si legge che “oltre ad essere uno straordinario tuffo nel mare dei leggendari successi di Pupo, è anche un racconto di vita ricco di emozioni. Il racconto di un percorso umano ed artistico straordinario, quasi unico. Un vortice imperdibile di emozioni.”
Lovesick
Il 7 marzo a Pisa un concerto dei Lovesick, gruppo italiano di musica rock and roll e country, con connotazione swing. La band nasce nel 2015, come duo, composto dal chitarrista e cantante Paolo Pianezza e dalla contrabbassista Francesca Alinovi, poi nel 2024 si è aggiunto Alessandro Cosentino (violino, percussioni, voce),
Klangphonics
Per la serie “famolo strano”… chi conosce già i Klangphonics sta sorridendo e sa di cosa parlo, per gli altri potrà essere divertente almeno una volta ascoltarli e scoprire che davvero si può fare musica techno in molti modi, anche poco usuali, con i suoni degli oggetti. E che non è un giochetto così facile come lo fanno apparire i Klangphonics. Questo trio tedesco produce ed esegue musica elettronica dal vivo, usando una combinazione di elementi elettronici e strumenti acustici, nel filone della deep house e della techno melodica. Unica tappa del loro tour mondiale è Milano il 18 marzo. Si divertono a postare anche video con mini esibizioni [qui sotto un esempio] in cui, vestiti a tema, creano i loro brani avvalendosi di fonti sonore poco usuali.
E infine, come sempre una raccomandazione in chiusura; l’offerta live è molto molto più ampia, in questa pagina abbiamo selezionato solo alcuni eventi fra quelli più sfiziosi o particolari, a nostro gusto, relativi a questo mese, in Italia, ma gli artisti in attività sono moltissimi! Pertanto il consiglio è di consultare i siti specializzati nella vendita dei biglietti oltre a far riferimento ai siti e alle pagine social degli artisti preferiti.
Perchè non importa quale sia la musica che ciascuno ama, l'importante è andare sempre tutti in music direction!
Kommentare