top of page
17433604-words-from-magazines-form-a-colorful-background.jpg

Sanremo 2025-Serata Cover-una gara nella gara



Apre la quarta serata del Festival di Sanremo Roberto Benigni: lui può dire qualsiasi cosa perché riesce a trovare il senso dell’umorismo anche nelle situazioni poco felici del nostro paese.  

Il 19 marzo su RAI1 andrà in onda il suo spettacolo “IL SOGNO


Passo subito a commentare le esibizioni degli artisti in ordine di uscita.


1. Rose Villain con Chiello/ Fiori rosa fiori di pesco: partono molto bene, incertezze nella parte centrale mentre la parte finale è troppo urlata.

2. Modà con Francesco Renga/ Angelo: nel complesso abbastanza buono.

Geppi Cucciari spontanea, divertente e pungente, una professionista che si mostra per quello che è.

3. Clara con Il Volo/ The sound of silence: suddivisione delle strofe azzeccata, cover velatamente trionfante.

4. Noemi insieme a Tony Effe/Tutto il resto è noia: Tony Effe no. Noemi sì funziona.

5.Francesca Michielin insieme a Rkomi/ La nuova stella di Broadway: direi un no, non mi hanno convinto.

6.Lucio Corsi con Topo Gigio/ Nel blu dipinto di blu: spensieratezza e leggerezza, la dolcezza di Topo Gigio dona alla canzone un tocco di magia.

7.Serena Brancale con Alessandra Amoroso/ If ain’t got you : voto10

8.Irama con Arisa/ Say something : la canzone scelta è in pieno stile Irama, struggente e disperata. Probabilmente l’ha scelta seguendo le sue inclinazioni canore.

9.Gaia con Toquinho/ La voglia, la pazzia: un momento di felicità adatta per festeggiare San Valentino.

10.The Kolors con Sal Da Vinci/ Rossetto e caffè: il suono della batteria mi ricorda una canzone di Phil Collins ma forse mi sbaglio… (In the air tonight).

11.Marcella Bella con Twin Violins/ L’emozione non ha voce: 9

12.Rocco Hunt  con Clementino/ Yes I Know my way: un omaggio a Pino Daniele abbastanza riuscito.


Nel Medley Mahmood l’ho preferito come ballerino, per un attimo mi è sembrato di essere in una festa di una zona fuori dal centro.


13.Francesco Gabbani con Francesco Tricarico/Io sono Francesco: momento di musica limpida, eseguita con semplicità che trasmette emozioni e verità.

14.Giorgia con Annalisa/ Skyfall: 9

15.Simone Cristicchi con Amara/ La cura: 1000 e non aggiungo altro, consiglio di ascoltarla e riascoltarla all’infinito.

16.Sarah Toscano con Ofenbach/ Overdrive: niente di speciale

17. Coma Cose con Johnson Righeira/ L’estate sta finendo: così così

18.Joan Thiele con Frah Quintale/ Che cosa c’è: C’è che è una lagna…

19.Olly con Goran Bregovic e La Wedding & Funeral Band/ Il Pescatore: urla e urla male non scandendo le parole. Urlare è una scusa per essere stonato. L’ho trovato stanco e provato.

20. Elodie insieme ad Achille Lauro, A mano a mano, Folle Città: spettacolo

21.Massimo Ranieri con Neri Per Caso/ Quando: particolare.

22.Willie Peyote con Tiromancino eDitonellapiaga/ Un tempo piccolo: per questa canzone c’erano troppe persone sul palco, secondo me.

23. Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino/ L’anno che verrà: cover ben fatta da artisti che sanno cantare e suonare. L’orchestra e gli strumenti sul palco si completano perfettamente.

24. Fedez con Marco Masini/ Bella stronza: canzone stravolta

25. Bresh con Cristiano De Andrè/ Creuza de mä: interessante ma non esaltante (anche dopo tre ascolti, ne bastavano due). Tra i due artisti comunque c’è sintonia.

26.Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con Neffa/Amor de mi vida e Aspettando il sole: ognuno tira l’acqua al suo mulino…

 

P.S. Hanno vinto la serata COVER Giorgia e Annalisa con Skyfall di Adele!

Comentários


Web Radio Italiane - Sede Operativa Web -  webradioitaliane@gmail.com   - Portale di Divulgazione Musicale e Radiofonica

©2015-2025  webradioitaliane.it               Portale senza scopo di lucro                 

  webradioitaliane.com

SOCIAL

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • YouTube
  • Twitch
  • RSS

in collaborazione con

1710014706530.png
1710164533852.png
Picsart_24-05-28_18-51-27-993.png
bottom of page